Progettazione libera da ogni gerarchica fisica e da barriere psicologiche, lo spazio all’interno del blocco protegge e attrae allo stesso tempo, fornisce spazi per il tempo libero e la ricreazione, l’accesso e l’esperienza diretta con la natura, contribuendo al benessere delle persone.
Il progetto tiene in considerazione il pendio collinare, sfruttano l’orografia del terreno disponendo il corpo di fabbrica su tre livelli. Infatti per ogni bifamiliare è previsto un piano interrato suddiviso tra le due unità abitative, mentre ai piani superiori, terra e primo, le unità abitative occupano esclusivamente un solo livello ciascuna.
Il segno della vecchia darsena cinquecentesca diventa l’elemento generatore della nuova piazza. Il tutto si materializza, attraverso la differenza di quota, sotto forma di gradonata, che rappresenta un elemento essenziale per la vivibilità della piazza, adatta per sostare all’ombra d’estate e al sole d’inverno, caratteristica comune a molte delle più belle piazze italiane.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok