Category

Progetti

La Casa di Silvia (2020)

Il sito della casa è in Toscana in un’area collinare nelle vicinanze di Firenze circondata da un uliveto e da un vigneto. Il pendio degrada verso sud affacciandosi sul paesaggio circostante. La casa riunisce alle esigenze abitative anche quelle legate ad una collezione di opere d’arte in gran parte sculture. Il fulcro di tutta la […]
View Details

Home Bridge (2019)

La nostra idea di “abitare” affronta in particolar modo l’alto consumo di suolo, legato allo sviluppo di abitazioni unifamiliari e la mancanza di servizi adeguati per la dispersione abitativa. Idee guida sono flessibilità, personalizzazione, basso consumo di suolo e densificazione urbana.
View Details

New City One (2019)

Perché fare un grattacielo? Tutto il nostro lavoro risponde a questo quesito, piuttosto che alla domanda: come costruirlo? Le considerazioni di partenza sono che gli essere umani hanno occupato tutti gli spazi del pianeta, partendo da gruppi ristretti in singole aree africane abbiamo colonizzato l’intero globo terrestre, riducendo lo spazio vitale per tutti gli esseri […]
View Details

Concorso Casa Moserrat (2018)

L’idea progettuale è quella di sfruttare il miglior orientamento in termini di percorso solare e al contempo, come specificato nel programma del concorso, quello di ottenere una buona vista sul panorama di Montserrat. Infatti per meglio sfruttare la pendenza del terreno, evitando di realizzare troppi ed eccessivi movimenti terra e numerosi muri di sostegno con […]
View Details

Concorso Aedas Show Office (2018)

L’idea fondante del progetto di realizzazione di uffici – show room per AEDAS è quella di riutilizzare container per il trasporto merci. Il container, scelto in due tipologie modulari, svolge sia una funzione strutturale autoportante, che una funzione compositiva, quale elemento modulare di base che detta il rapporto pieni- vuoti. La scelta è stata dettata da […]
View Details

House of Courtyards (2018)

Dal punto di vista urbanistico l’idea progettuale e quella di riprendere la trama delle colture agricole mantenendo i canali di scolo e la vegetazione ripariale, conservando anche le siepi e i filari di alberi  tra i vari campi e le aree di ripresa della vegetazione naturale.  
View Details

Master plan di Capannori (2016)

Il nostro master plan, tra i tanti, ha un obbiettivo preciso: costruire un luogo, attraverso la riscoperta dei segni del passato sommersi dall’espansione edilizia della seconda meta del novecento, riscoperta che avviene non solo a livello fisico ma con una risemantizzazione cioè vale a dire con l’attribuzione di un nuovo significato.  
View Details

Casa W (2015)

Si tratta di una casa unifamiliare con giardino, depandance e piscina coperta. L’idea progettuale è quella di un percorso continuo che si snoda attraverso ambienti interni ed esterni senza soluzione di continuità.  
View Details

Progetto di un grattacielo a Londra (2014)

L’elemento generatore della struttura è stato ricavato e si ispira al mezzo cuore: come un codice genetico, una sequenza attraverso cui lo sviluppo genera una forma organica in crescita continua. Il nostro grattacielo è immaginato come una struttura organica, che possa continuare a crescere come un vegetale: tutti suoi “rami” sono generati dall’unico codice genetico […]
View Details

Progetto di riqualificazione di un albergo ad Ercolano (2014)

L’intervento consiste nel recupero ambientale dell’albergo e del relativo parco alle pendici del Vesuvio e più precisamente  attraverso il recupero dei manufatti che costituiscono il complesso dell’albergo  
View Details
1 2 3