Il progetto riguarda la realizzazione di un complesso di case a schiera, ogni abitazione possiede una corte interna su cui si affacciano vari ambienti.
Il progetto riguarda la realizzazione di una abitazione nel promontorio dell’Argentario in Toscana. La casa si affaccia sul versante nord del promontorio con vista sul mar tirreno, in un lotto rimasto libero tra altre ville con giardino. L’idea progettuale è quella di una abitazione che si apri completamente al paesaggio circostante, con una magnifica vista […]
L’idea progettuale di Inner city, si basa sul raggiungimento di alcuni obiettivi: 1.concentrare attività e popolazione riducendo la dispersione con un vantaggio nei servizi e nella realizzazione di reti di trasporto collettivo a più alta efficienza; 2.ridurre il consumo del suolo; 3.creazione di nuove aree verdi e la rinaturalizzazione a favore di flora e fauna; […]
Scelte progettuali: L’inserimento ambientale e nel contesto è stato il principio che ci ha guidato nella progettazione del Wine Hotel. Tenendo conto delle richieste e dei vincoli del concorso, si sono scelti dei volumi che si adattassero al pendio e che fossero alla stessa scala degli edifici circostanti. Il riferimento è ai terrazzamenti a gradoni […]
Scelte progettuali: Il progetto riguarda la realizzazione di un centro culturale nelle vicinanze di Marrakech, in Marocco, e le linee guida sono state il riferimento all’architettura tradizionale soprattutto in riferimento all’inserimento del contesto ambientale, in particolare nell’affrontare le condizioni climatiche non certo favorevoli. Come digramma base per lo sviluppo del design si è scelto il […]
Scelte progettuali: 1.Scegliere aree sufficientemente grandi da permettere insediamenti di una certa densità e preferibilmente vicino ai mezzi di trasporto pubblico, in particolar modo alla rete dei tram che risulta essere la più estesa al mondo. 2.Ridurre il consumo del suolo aumentando la densità insediativa con edifici alti e con più funzioni. 3.Ridurre le dimensioni […]
Il progetto prende spunto da due elementi che caratterizzano il Nilo, uno vegetale e un altro animale: il loto e il coccodrillo. Un coccodrillo, ricoperto di fiori di loto, si protende da una sponda all’altra del fiume. L’idea è quello di creare un pezzo di città che attraversa il Nilo unendo le due sponde, creando […]
La casa in questione si trova in un lotto urbano occupato da un edificio della fine degli anni 60 da demolire e da sostituire con una nuova costruzione. Il lotto ha una dimensione di 12,75 m x 16,60 ed è incastrato tra altre proprietà con relative abitazioni. Si tratta di una zona residenziale caratterizzata da […]
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok