Category

Progetti

Casa a Maratea (2024)

L’edificio in questione è una villa sulla costa di Maratea.
View Details

Case a schiera con corte (2024)

Il progetto riguarda la realizzazione  di un complesso di case a schiera, ogni abitazione possiede una corte interna su cui si affacciano vari ambienti.
View Details
case a schiera con corte

Villa all’Argentario, Toscana (2023)

Il progetto riguarda la realizzazione di una abitazione nel promontorio dell’Argentario in Toscana. La casa si affaccia sul versante nord del promontorio con vista sul mar tirreno, in un lotto rimasto libero tra altre ville con giardino. L’idea progettuale è quella di una abitazione che si apri completamente al paesaggio circostante, con una magnifica vista […]
View Details

Inner city, Firenze (2023)

L’idea progettuale di Inner city, si basa sul raggiungimento di alcuni obiettivi: 1.concentrare attività e popolazione riducendo la dispersione con un vantaggio nei servizi e nella realizzazione di reti di trasporto collettivo a più alta efficienza; 2.ridurre il consumo del suolo; 3.creazione di nuove aree verdi e la rinaturalizzazione a favore di flora e fauna; […]
View Details

Quartiere Sopraelevato a Portland, Stati Uniti (2022)

Scelte progettuali: La casa sugli alberi. Dalle foreste dell’Oregon alle case sugli alberi, all’agricoltura urbana.
View Details

Monte d’Oiro Wine Hotel Portogallo (2021)

Scelte progettuali: L’inserimento ambientale e nel contesto è stato il principio che ci ha guidato nella progettazione del Wine Hotel. Tenendo conto delle richieste e dei vincoli del concorso, si sono scelti dei volumi che si adattassero al pendio e che fossero alla stessa scala degli edifici circostanti. Il riferimento è ai terrazzamenti a gradoni […]
View Details

Oasis Cultural Center Marocco (2021)

Scelte progettuali: Il progetto riguarda la realizzazione di un centro culturale nelle vicinanze di Marrakech, in Marocco, e le linee guida sono state il riferimento all’architettura tradizionale soprattutto in riferimento all’inserimento del contesto ambientale, in particolare nell’affrontare le condizioni climatiche non certo favorevoli. Come digramma base per lo sviluppo del design si è scelto il […]
View Details

Alloggi a Melbourne (2020)

Scelte progettuali: 1.Scegliere aree sufficientemente grandi da permettere insediamenti di una certa densità e preferibilmente vicino ai mezzi di trasporto pubblico, in particolar modo alla rete dei tram che risulta essere la più estesa al mondo. 2.Ridurre il consumo del suolo aumentando la densità insediativa con edifici alti e con più funzioni. 3.Ridurre le dimensioni […]
View Details

Cairo Bridge (2020)

Il progetto prende spunto da due elementi che caratterizzano il Nilo, uno vegetale e un altro animale: il loto e il coccodrillo. Un coccodrillo, ricoperto di fiori di loto, si protende da una sponda all’altra del fiume. L’idea è quello di creare un pezzo di città che attraversa il Nilo unendo le due sponde, creando […]
View Details

Little Big House (2020)

La casa in questione si trova in un lotto urbano occupato da un edificio della fine degli anni 60 da demolire e da sostituire con una nuova costruzione. Il lotto ha una dimensione di 12,75 m x 16,60 ed è incastrato tra altre proprietà con relative abitazioni. Si tratta di una zona residenziale caratterizzata da […]
View Details
1 2 3